L ‘ Associazione Proprietari Duna Verde , nata alla fine degli anni ’80, con un proprio Statuto, esplica le sue attività nella frazione Duna Verde del Comune di Caorle.
L’Associazione non ha scopo di lucro e si propone di provvedere:
- all’appoggio di ogni iniziativa inerente la tutela, la conservazione e la valorizzazione del luogo;
- alla tutela degli interessi della generalità degli associati nei confronti della Pubblica Amministrazione e dei terzi in genere;
- ad ogni azione atta ad ottenere, da parte degli enti o delle persone istituzionalmente o contrattualmente obbligate, l’assunzione delle manutenzioni degli impianti di primaria urbanizzazione e dei servizi di carattere collettivo;
- all’eventuale integrazione di quei servizi collettivi che non siano di competenza o d’obbligo di organizzazioni pubbliche o private.
Al raggiungimento dei suddetti obiettivi provvedono la quota associativa annua anticipata da ciascun associato e contributi da Enti terzi.
La quota associativa proposta dal Consiglio viene ratificata dall’ assemblea annuale.
In tutti i casi l’Associazione opererà nei limiti delle disponibilità costituite dal fondo sociale.
L’appuntamento annuale
E ‘convocata annualmente un’ Assemblea ordinaria dal Presidente, entro la prima decade di agosto, per l’approvazione dei preventivi e consuntivi, nonchè per quant’altro non sia specificamente demandato ad altri organi.
All’Assemblea ha diritto di voto gli associati in regola con il versamento della quota associativa. A ciascun associato è attribuito un voto.
In prima convocazione sarà regolarmente costituita con la presenza di tanti soci che rappresentino, in proprio o per delega, almeno la metà degli aventi diritto al voto; in seconda convocazione l’Assemblea sarà valida qualunque sia il numero degli associati rappresentati.
L’Assemblea delibera a maggioranza semplice di voti computati.
Il Consiglio Direttivo
È composto da 6 a 10 membri associati che saranno eletti dall’Assemblea su proposta del Consiglio Direttivo uscente o dell’Assemblea stessa.
Il Consiglio Direttivo resta in carica 3 (tre) anni.
Il Consiglio Direttivo ha ogni facoltà di operare entro i limiti dell’equilibrio finanziario di esercizio.
Le riunioni del Consiglio Direttivo sono costituite con la presenza di almeno 4 Consiglieri. Nelle votazioni del Consiglio Direttivo, a parità di voti, quello del Presidente è dirimente.
Il Consiglio Direttivo elegge nel proprio seno un Presidente e 2 Vicepresidenti. I Vicepresidenti entrano in funzione solo in caso di assenza o impedimento del Presidente. Nei casi di urgenza il Presidente può esercitare i poteri attribuiti al Consiglio Direttivo, salvo ratifica da parte di questo alla prima riunione. Detti poteri straordinari determinati da urgenza escludono impegni finanziari.
Consiglio Direttivo – anno 2017-2018
Presidente | Pietro Fagherazzi |
Vicepresidenti | Piero Bernardi Renato Pani |
Segretario e Tesoriere | Francesca Fagherazzi |
Consiglieri | Manrico Baccarin |
Raffaele Cesarano | |
Aroldo Crivellaro | |
Giulia Dal Co | |
Gilberto Foccardi | |
Antonio Meneghello | |
Enrico Pelosin | |
Luca Thiella | |
Paolo Vianello | |
Revisori dei conti | Emilio Barbieri Graziella Ugotto |